top of page
scritta-2025.png
date.png
BANNER990x250.gif

PROGRAMMA 2025

Giovedì 26 giugno

simone-tempia_edited.png

Simone Tempia

ORE 19.00

LIBRERIA VANTINIANA

PIAZZA CAVOUR

carlo+dan_edited.png

Carlo Genta e Dan Peterson

ORE 21.00

PIAZZA CAVOUR

Venerdì 27 giugno

off-topic_edited.png

Off Topic live

ORE 17.00

PIAZZA CAVOUR

marina-pierri_edited.png
matteo-saudino_edited_edited.png

Marina Pierri

Matteo Saudino

ORE 19.00

LIBRERIA VANTINIANA

PIAZZA CAVOUR

ORE 21.00

PIAZZA CAVOUR

Sabato 28 giugno

simone-spetia_edited.png

Simone Spetia
rassegna stanca

ORE 11.00

ASSOCIAZIONE NAUTICA SEBINA DI SULZANO (BS)

LAGO DI ISEO

giada-messetti_edited.png

Giada Messetti

ORE 19.00

LIBRERIA VANTINIANA

PIAZZA CAVOUR

b3c0bf83-cd50-405a-88e0-05232ef1fac0.jpeg

Renata, la regata bagnata

ORE 12.00

ASSOCIAZIONE NAUTICA SEBINA DI SULZANO (BS)

LAGO DI ISEO

riccardo+omar_edited.png

Omar Pedrini e Riccardo Bucciero

ORE 21.00

PIAZZA CAVOUR

Domenica 29 giugno

4f12e297-f2c0-49f5-a725-f91700459433.jpeg
matteo-bussola_edited.png
ginevra fenyes_edited.png

Amici, amici, mi hanno fregato la bici
camminata sul Monte Orfano

ORE 10.00

RITROVO IN 

PIAZZA CAVOUR

Matteo Bussola

ORE 19.00

LIBRERIA VANTINIANA

PIAZZA CAVOUR

Ginevra Fenyes

ORE 21.00

PIAZZA CAVOUR

9b119257-f416-409c-a45b-a0611cd82e2b.jpg

Party Parler

ORE 23.00

FORO BOARIO

DSC_8646.jpg

C’è una frase che più delle altre viene pronunciata dalle persone che vengono a Pour Parler - Il festival dei luoghi comuni, che siano ospiti o pubblico: “Siamo state benissimo, si percepiva un clima di festa!” E questa è la cosa più bella da sentirsi dire per chi organizza un festival. Per questo motivo tutto lo staff di Pour Parler vuole dirvi grazie: per esserci state e stati in piazza in occasione degli spettacoli serali, per aver assistito così numerosi alle presentazioni dei libri, per aver partecipato alla regata e alla biciclettata in Franciacorta. E per aver reso possibile anche questa terza edizione.
Un grazie speciale va al Comune di Rovato, che ci accoglie ogni anno nella splendida cornice di Piazza Cavour, alla Strada del Vino Franciacorta, che ci permette di degustare ogni anno le etichette che hanno reso famoso questo territorio in tutto il mondo, alla Libreria Vantiniana, che dal primo anno crede in noi, e al Ristorante Al Malò, che sa molto bene che per nutrire la mente bisogna nutrire bene anche il corpo. Un grazie, infine, a tutti gli sponsor pubblici, privati e tecnici per la fiducia che ci hanno concesso. 

E, come vi abbiamo anticipato, il pappagallo di Pour Parler tornerà in autunno con tante sorprese!

Copia di 86.jpg

LA NOSTRA STORIA

Nato nel 2022 da un'idea dei conduttori di “Off Topic - Fuori dai luoghi comuni”, il programma del weekend di Radio 24, la kermesse – che rientra nel palinsesto di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023 – si pone l’obiettivo di valorizzare il territorio che lo ospita, proponendo un programma incentrato sull'intrattenimento intelligente e puntando a sfatare i pregiudizi che sono entrati nella vita quotidiana di ognuno. Dagli stereotipi sull’intelligenza linguistica ai tabù sul sesso, senza dimenticare i grandi interrogativi che riguardano la salute, l’ambiente, l’attualità, lo sport e le relazioni con se stessi e con gli altri. Per poi scoprire che forse i luoghi comuni non sono altro che una comfort zone.

5411030.jpg
25_edited.jpg
sdfsd.jpg

Già durante la prima edizione, nel 2022, sui due palchi in piazza Cavour si sono alternati grandi nomi del panorama culturale e dello spettacolo italiano, come i comici Paolo Cevoli e Antonio Ornano, il giornalista e conduttore de "La Zanzara" David Parenzo, la divulgatrice scientifica Roberta Villa, lo scrittore esperto di astronomia e astronautica Adrian Fartade, la sinologa Giada Messetti, la scrittrice Jennifer Guerra, per citarne solo alcuni. 

banner-sponsor.png
bottom of page